Andate all´anagrafe del vostro comune c´è la raccolta firme.

Sì alla legittima difesa contro ladri e rapinatori
Ma per farlo, occorre che la proposta sia firmata dai cittadini elettori e per farlo bisogna recarsi negli uffici comunali. Dal 4 aprile e fino alla metà di maggio, dunque, ogni elettore potrà contribuire con la propria firma al raggiungimento del quorum necessario (50.000 firme) per portare la proposta all´attenzione di Camera e Senato.
Una proposta di legge popolare per punire più severamente la violazione del domicilio col raddoppio delle pene e per accrescere la possibilità di difesa legittima senza incorrere nell´eccesso colposo. Chi si introdurrà nei privati domicili saprà, dunque, di pagare più severamente e di non potersi trasformare da aggressore in vittima chiedendo il risarcimento dei danni. Per le stesse ragioni chi difende l´incolumità o i beni propri o altrui all´interno del proprio domicilio non potrà rispondere della propria condotta, neppure a titolo di eccesso colposo in legittima difesa. L´ampliamento legislativo della tutela, volto anche ad evitare il rischio di alimentare la cultura dello ´sceriffo fai da te´, cavalcata da forze politiche estremiste nei toni ma improduttive nelle soluzioni, vuole invece costituire un più forte deterrente verso i criminali".
Seppur la proposta è di iniziativa politica, non deve "obbligare" chi fa informazione a non darne notizia.
Ma per farlo, occorre che la proposta sia firmata dai cittadini elettori e per farlo bisogna recarsi negli uffici comunali. Dal 4 aprile e fino alla metà di maggio, dunque, ogni elettore potrà contribuire con la propria firma al raggiungimento del quorum necessario (50.000 firme) per portare la proposta all´attenzione di Camera e Senato.
Una proposta di legge popolare per punire più severamente la violazione del domicilio col raddoppio delle pene e per accrescere la possibilità di difesa legittima senza incorrere nell´eccesso colposo. Chi si introdurrà nei privati domicili saprà, dunque, di pagare più severamente e di non potersi trasformare da aggressore in vittima chiedendo il risarcimento dei danni. Per le stesse ragioni chi difende l´incolumità o i beni propri o altrui all´interno del proprio domicilio non potrà rispondere della propria condotta, neppure a titolo di eccesso colposo in legittima difesa. L´ampliamento legislativo della tutela, volto anche ad evitare il rischio di alimentare la cultura dello ´sceriffo fai da te´, cavalcata da forze politiche estremiste nei toni ma improduttive nelle soluzioni, vuole invece costituire un più forte deterrente verso i criminali".
Seppur la proposta è di iniziativa politica, non deve "obbligare" chi fa informazione a non darne notizia.
[
]
[
]
[
]


