GELSOMINO GIALLO PORTA IL SOLE

sprigiona la luce del sole: il gelsomino invernale porterà nel vostro giardino il colore dell’estate… a gennaio!
Una siepe fioritissima già a gennaio: con il gelsomino invernale è possibile! Una cascata di fiori gialli anima i cespugli di gelsomino, anche quando le temperature sono così rigide da far sembrare impossibile qualunque forma di vita! Detto anche il gelsomino di San Giuseppe, questa pianta richiede pochissime cure: è una pianta perfetta per creare bordure o farla arrampicare su apposite strutture. Naturalmente resistente al freddo, il gelsomino invernale può essere posizionato dove preferite: se sceglierete una zona ombreggiata, il gelsomino svilupperà per lo più foglie. Se quindi volete avere una gran quantità di fiori, posizionatelo in una zona in scaldata dai raggi del sole pomeridiano. Se poi, dopo la prima pianta, scoprite di avere un debole per questo gelsomino, a fine autunno potrete procedere con la moltiplicazione per talea.
Il vostro giardino anche in inverno sarà così una vera esplosione di colore!
Una siepe fioritissima già a gennaio: con il gelsomino invernale è possibile! Una cascata di fiori gialli anima i cespugli di gelsomino, anche quando le temperature sono così rigide da far sembrare impossibile qualunque forma di vita! Detto anche il gelsomino di San Giuseppe, questa pianta richiede pochissime cure: è una pianta perfetta per creare bordure o farla arrampicare su apposite strutture. Naturalmente resistente al freddo, il gelsomino invernale può essere posizionato dove preferite: se sceglierete una zona ombreggiata, il gelsomino svilupperà per lo più foglie. Se quindi volete avere una gran quantità di fiori, posizionatelo in una zona in scaldata dai raggi del sole pomeridiano. Se poi, dopo la prima pianta, scoprite di avere un debole per questo gelsomino, a fine autunno potrete procedere con la moltiplicazione per talea.
Il vostro giardino anche in inverno sarà così una vera esplosione di colore!
[
]
[
]
[
]


