03 Dicembre 2023
visibility
[]
ATTENZIONE nuovo numero telefono
351 522 1667
Apertura uffici: LUNEDI, MERCOLEDI e VENERDI : mattino dalle ore 09,00 alle 12,30
MARTEDI E GIOVEDI: pomeriggio dalle 15,00 alle 19,00
news
percorso: Home > news > curiosità

Pianta dei Coriandoli

è una pianta molto utilizzata come spezia
appartenente alla grande famiglia delle Apiaceae dove ritroviamo specie importanti quali il prezzemolo l’anice verde e l’angelica.
Non più alta di 60-70 cm, con radice a fittone, fusto eretto e liscio, con foglie molto profumate e diverse a seconda della loro posizione nella pianta: quelle poste più in basso sono provviste di un lungo picciolo, quasi intere o suddivise in tre piccole foglioline dentate mentre quelle poste nella parte più alta della pianta sono bi o tripennatosette non dentellate. I fiori compaiono all’inizio dell’estate, sono di colore rosato - bianco e riuniti in infiorescenze ad ombrella. Il frutto è di piccole dimensioni e ricorda una piccola sfera (comunemente chiamato seme), di colore giallastro e ricco di scanalature che è la spezia che tutti noi conosciamo (comunemente chiamato seme). Cresce senza problemi un po’ ovunque nelle regioni a clima temperato.
In considerazione del fatto che le piante fresche emanano un odore non molto gradevole è preferibile piantarle non troppo vicino all’abitazione o nei luoghi di passaggio. Ha un aroma talmente forte che se si masticano i frutti, riescono a neutralizzare anche l’aroma dell’aglio.
I frutti (popolarmente chiamati semi) Si estirpano direttamente le piante che si legano in mazzi e si mettono ad essiccare appese a testa in giù in luoghi ventilati, bui ed asciutti. Una volta essiccate si percuotono su dei teli per far cadere i frutticini che dovranno essere successivamente ripuliti dalla polvere e dai residui della battitura. I frutti così ottenuti vanno conservati al buio in barattoli a tenuta ermetica.
Non è una spezia che può essere conservata per lungo tempo in quanto perde abbastanza rapidamente il suo aroma.
AVVERTENZA- CURIOSITA’
ll coriandolo nel libro Le mille e una notte è ricordato come pianta afrodisiaca per il fatto che il succo delle parti verdi provoca uno stato di ebrezza simile a quello provocato dal vino.
L’essenza di coriandolo va usata con molto moderazioni. Si consiglia di prenderlo sotto stretto controllo medico.
Oroscopo della settimana
[uno sguardo alle stelle]
dal 25 novembre al 01 dicembre 2023
Cosa ci riserva LE STELLE!

[]
stampare online semplice, conveniente, veloce
[]
iscriviti!
[]
resta informato

Realizzazione siti web www.sitoper.it
Il prodotto è stato inserito nel carrello

continua lo shopping
vai alla cassa
close
Richiedi il prodotto
Inserisci il tuo indirizzo E-mail per essere avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.



Richiesta disponibilità inviata
Richiesta disponibilità non inviata
close
ACCEDI

visibility
NON SONO REGISTRATO

crea account
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio

cookie