il nodo alla cravatta

un nodo ben fatto non sempre è compito facile. Gli inglesi sembrano infatti maestri di eleganza e stile per quanto riguarda cravatta e cravattini.
1- Per eseguire il nodo alla cravatta dobbiamo per prima cosa stendere la cravatta stessa su un tavolo, disponendola a faccia in giù.
2- Prendiamo la punta larga della cravatta e la giriamo su se’ stessa per creare un’asola.
3- Facciamo ora la stessa cosa, ma in modo speculare per il lato sottile della cravatta. Otterremo due asole speculari.
4- Torcendo leggermente il polso, prendiamo l’asola della cravatta che abbiamo ricavato sul lato sinistro.
5- Facciamo fare al nostro polso una rotazione completa verso destra.
6- Infiliamo quindi l’asola piccola all’interno dell’asola grande della cravatta.
7- Infiliamo la punta sottile, con il lato davanti verso il basso, tra le due asole della cravatta.
8 - Con la mano destra tenere le due punte della cravatta, mentre con la sinistra tirare.
Fatto! Un perfetto nodo alla cravatta!
1- Per eseguire il nodo alla cravatta dobbiamo per prima cosa stendere la cravatta stessa su un tavolo, disponendola a faccia in giù.
2- Prendiamo la punta larga della cravatta e la giriamo su se’ stessa per creare un’asola.
3- Facciamo ora la stessa cosa, ma in modo speculare per il lato sottile della cravatta. Otterremo due asole speculari.
4- Torcendo leggermente il polso, prendiamo l’asola della cravatta che abbiamo ricavato sul lato sinistro.
5- Facciamo fare al nostro polso una rotazione completa verso destra.
6- Infiliamo quindi l’asola piccola all’interno dell’asola grande della cravatta.
7- Infiliamo la punta sottile, con il lato davanti verso il basso, tra le due asole della cravatta.
8 - Con la mano destra tenere le due punte della cravatta, mentre con la sinistra tirare.
Fatto! Un perfetto nodo alla cravatta!
[
]
[
]
[
]


